Chirurgia Protesica
La chirurgia protesica è indicata quando l’artrosi compromette in modo significativo la mobilità e la qualità di vita. Grazie a tecniche moderne e materiali di ultima generazione, è oggi possibile recuperare funzione e autonomia con interventi personalizzati e sicuri.

Protesi d’anca
L’artrosi dell’anca può causare dolore intenso, rigidità e difficoltà nei movimenti quotidiani come camminare o piegarsi. La protesi d’anca sostituisce l’articolazione danneggiata con componenti artificiali biocompatibili, restituendo mobilità e riducendo il dolore.
- Quando serve: dolore costante, limitazione dei movimenti, perdita di autonomia nonostante le terapie conservative.
- L’intervento: pianificato su misura in base all’anatomia e alle esigenze del paziente.
- Recupero: la riabilitazione inizia già nei primi giorni, con ritorno graduale a cammino e attività quotidiane.

Protesi di ginocchio
L’artrosi del ginocchio provoca dolore, rigidità e difficoltà a camminare o salire le scale. Quando farmaci, fisioterapia e terapie conservative non sono più sufficienti, la protesi rappresenta la soluzione più efficace.
- Quando serve: dolore persistente, deformità del ginocchio, limitazione marcata dei movimenti.
- L’intervento: può essere totale o parziale, a seconda dell’estensione dell’artrosi. Anche in questo caso il planning chirurgico è personalizzato.
- Recupero: dopo pochi giorni si riprende a camminare con supporto, con un progressivo ritorno alle normali attività.

